Il nome "Donato" è di origine italiana e significa "dono divino". Deriva infatti dal latino "donatus", participio passato del verbo "donare", che significa "donare".
Si tratta di un nome molto comune in Italia, soprattutto al sud. La sua popolarità deriva probabilmente dalla figura di San Donato, vescovo di Arezzo nel IV secolo d.C., noto per la sua pietà e per le sue opere di carità.
Il nome "Donato" è stato portato da molte personalità italiane illustri, come ad esempio il pittore del Rinascimento Donato Bramante e lo scrittore Donato Carricati. Inoltre, il poeta e drammaturgo italiano Pietro Aretino ha scritto una commedia intitolata "I quattro ranci", in cui compare un personaggio di nome Donato.
In sintesi, quindi, il nome Donato è di origine italiana e significa "dono divino". È stato portato da molte personalità italiane illustri nel corso dei secoli e la sua popolarità deriva probabilmente dalla figura di San Donato.
Il nome Donato Pio è stato abbastanza popolare in Italia durante gli ultimi due decenni del secolo scorso e all'inizio di questo secolo.
Durante gli anni 2000, il nome Donato Pio ha avuto un picco di popolarità con 26 nascite nel 2001. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita gradualmente negli anni seguenti, con solo 4 nascite nel 2022 e 2 nel 2023.
In totale, ci sono state 126 nascite in Italia dal nome Donato Pio tra il 2000 e il 2023.